Misurare, Monitorare, Migliorare: le 3 M per performance di successo PROJECTA S.R.L.

Cos'è e perchè misurare l'OEE, indicatore di performance cruciale per l'industria manifatturiera

Misurare, Monitorare, Migliorare: le 3 M per performance di successo

In ogni ambito, personale e professionale, è fondamentale porsi degli obbiettivi e monitorare periodicamente l'allineamento tra i risultati raggiunti e quelli prefissati, mettendo in campo delle correzioni per poter migliorare le proprie performance.
Vanno quindi individuati i cosiddetti KPI (Key Perfomance Indicators, traducibile con Indicatori Chiave di Prestazione), da monitorare regolarmente per attuare una strategia di miglioramento: tra questi, l'OEE è sicuramente il primo ed uno dei più importanti indicatori per il monitoraggio, l'analisi ed il miglioramento dei propri processi produttivi.

L'OEE (Overall Equipment Effectiveness) misura l'efficienza delle attrezzature utilizzate nella produzione, consentendo di identificare le fonti di perdita e migliorare l'efficienza.
Il calcolo dell'OEE si basa su tre fattori principali, che sono disponibilità, indice di efficienza e qualità:

– La disponibilità misura la percentuale di tempo in cui le attrezzature sono disponibili per la produzione, escludendo i tempi di manutenzione e riparazione.
– L‘indice di efficienza indica, a parità di unità processate, il rapporto tra il tempo previsto ed il tempo effettivo di produzione.
– La qualità misura la percentuale di prodotto finito conforme alle specifiche rispetto al prodotto totale pianificato.

La domanda legittima che ci pongono manager e imprenditori riguarda la difficoltà di calcolo dell'OEE.
No, non è difficile calcolarlo se si lavora con gli strumenti idonei: JE-SMART METERING, la piattaforma per un'Industria 4.0 sostenibile, permette alle imprese manifatturiere di rilevare i dati da macchinari e linee di produzione e calcolare l'OEE in modo puntuale o su serie storiche, consentendo la consultazione interattiva dei dati attraverso monitor chiari e intuitivi.

I cruscotti JE-SMART METERING fanno parte del progetto Fabbrica Sostenibile, progetto finalista al premio XIA in occasione della fiera Xylexpo.

Gli specialisti ProJEcta sono a disposizione per maggiori informazioni e per un confronto sugli incentivi disponibili. 

Possiamo approfondire il progetto di innovazione che imprenditori e manager desiderano sviluppare per la propria impresa, fornendo consulenza personalizzata ed individuando il percorso strategico ed operativo più adatto.
Possiamo inoltre affiancare l'impresa nell'iter di preparazione delle domande di accesso alle agevolazioni fiscali disponibili.

Per contattarci ed avviare il vostro progetto di misurazione delle performance produttive: commerciale@projectapplication.com - T. 0438 491027

E' possibile leggere qui l'articolo completo sull'indicatore OEE: https://www.projectapplication.com/oee-perche-calcolarlo/


Media (0 Voti)


Nessun commento. Vuoi essere il primo.
Dopo 16 anni di utilizzo, Serigrafia Diemme ci ha contattati per avere una diagnosi della laminatrice Easy e assieme al nostro servizio di assistenza e post-vendita Flexa è stato scelto di rigenerare la macchina. Niccolò De Vido, Direttore di Serigr
Siamo orgogliosi di presentare la nostra partnership con Printfactory garantendo una perfetta integrazione del software con le nostre soluzioni di taglio automatico.
Siamo orgogliosi di festeggiare 30 anni di attività, un traguardo importante che porta gioia per quanto raggiunto e guarda al futuro con la passione e l'ingegno italiano che ci contraddistinguono. Il 30° anniversario segna la vitalità del marchio
Il dimmer è un dispositivo pensato per variare la luminosità di una sorgente di luce artificiale. Abbassando l'intensità luminosa manualmente o in orari prestabiliti è possibile ridurre sia l'inquinamento luminoso che i consumi dell'impianto.
In questi ultimi anni il problema dell'inquinamento da plastica del nostro Pianeta ha raggiunto un'urgenza senza precedenti. Anche nel settore dell'edilizia il riciclo è diventato uno dei punti chiave per le nuove costruzioni.
Pagina 1/78

Metalloy Italiana firma il contratto di manutenzione con Flexa

Analizzare i dati e misurare l'OEE permette all'impresa di intervenire sui grandi sprechi che hanno un impatto diretto sulla produzione e può aiutare a ridurre i costi a tutti i livelli (costi legati alle materie prime, all'energia elettrica (...)

"Il benessere delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori è per noi una priorità" ha dichiarato l'amministratore delegato Mirco Zanato "conosciamo le loro difficoltà e ci piace poter dare loro una mano ad affrontare questo momento economic (...)

Nel suo Bilancio di Sostenibilità 2021 Tecnostrutture evidenzia l'84% di acciaio riciclato delle travi, scarti di produzione riciclati al 100%, 19 brevetti attivi e 7 partner accademici.

Chiude la 10ˆ edizione di YED, nata inizialmente come ColfertExpo e nel 2019 trasformata nell'attuale denominazione, che quest'anno si è svolta per la prima volta a Vicenza. Tanta è stata la voglia degli addetti ai lavori di tornare a rivedersi (...)

Pagina 1/33

Weekend di ottobre all'insegna del buon vino, assaggiando le prelibatezze del territorio, immersi tra le vigne incontaminate di Villorba: la Cantina Pizzolato celebra LA VENDEMMIA con il Bio Tour IN PROMOZIONE "Profumo di Mosto" pensato per far (...)

ORE 18.30 INIZIO APERITIVO CON MUSICA DAL VIVO | in compagnia di amici e colleghi potrete degustare i nostri vini BIO certificati accompagnati da taglieri di salumi e formaggi locali e cicchetti preparati dal nostro chef con ingredienti genuini (...)

Tutti i mercoledì a patire dal 28 giugno fino al 26 luglio dalle ore 18.30 alle ore 21.00 aperitivo in cantina ed esperienza a tema della serata. Presso la nostra Officina del Vino vi aspettiamo numerosi. (...)

Lunedì 5 giugno abbiamo organizzato un tour gratuito della nostra Cantina interamente biologica con focus alla mostra ECORETE sostenibile. Concluderemo con un aperitivo per scambiarci idee e visioni sulla sostenibilità. (...)

ProJEcta partecipa a Xylexpo 2022, la fiera italiana dedicata alle macchine per il legno, alle tecnologie ed alle soluzioni software per la gestione delle imprese del settore legno, dove presenterà per la prima volta il progetto FABBRICA SOSTENIBILE, (...)

Pagina 1/31