NEWS Aziende

Il dimmer è un dispositivo pensato per variare la luminosità di una sorgente di luce artificiale. Abbassando l'intensità luminosa manualmente o in orari prestabiliti è possibile ridurre sia l'inquinamento luminoso che i consumi dell'impianto. (...)

In questi ultimi anni il problema dell'inquinamento da plastica del nostro Pianeta ha raggiunto un'urgenza senza precedenti. Anche nel settore dell'edilizia il riciclo è diventato uno dei punti chiave per le nuove costruzioni. (...)

IGLU'® SMART è il sistema innovativo di casseforme a perdere per la realizzazione di vespai aerati con maggiore flessibilità, semplicità e velocità di posa.

Pagina 1/129

EVENTS Aziende

ProJEcta partecipa a Xylexpo 2022, la fiera italiana dedicata alle macchine per il legno, alle tecnologie ed alle soluzioni software per la gestione delle imprese del settore legno, dove presenterà per la prima volta il progetto FABBRICA SOSTENIBILE, (...)

Siete pronti per vivere un'esperienza enogastronomica magica illuminati dal luccichio delle stelle? Mercoledì 29 giugno, mercoledì 13 luglio e mercoledì 27 luglio potete prenotare il vostro tavolo per una suggestiva cena gourmet di mezza estate (...)

"Everyone wants to get back to nature, but no one on foot": è questo l'efficace claim scelto da Next Generation Mobility, l'evento dedicato alla mobilità sostenibile in programma a Torino dal 3 al 5 maggio a cui parteciperà anche Projecta per present (...)

Pagina 1/52

PRESS Aziende

Fino al 31.12.2022 c'è ancora l'opportunità di investire in progetti di transizione all'Industria 4.0 cogliendo i vantaggi dell'aliquota 2022 per i beni 4.0 materiali ed immateriali implementati entro il 30/06/2023. (...)

"Il benessere delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori è per noi una priorità" ha dichiarato l'amministratore delegato Mirco Zanato "conosciamo le loro difficoltà e ci piace poter dare loro una mano ad affrontare questo momento economic (...)

Nel suo Bilancio di Sostenibilità 2021 Tecnostrutture evidenzia l'84% di acciaio riciclato delle travi, scarti di produzione riciclati al 100%, 19 brevetti attivi e 7 partner accademici.

Pagina 1/56
Agenda