CORSO DI WINE EXPERIENCE CANTINA PIZZOLATO

Degustazioni vini, food pairing e abbinamenti al cibo e moltissime curiosità sul mondo del vino, nei mercoledì di gennaio e febbraio nella nostra nuova OFFICINA DEL VINO!

19 gennaio 20:00 - 09 febbraio     Officina del Vino di Cantina Pizzolato

ADESIONI ENTRO IL 17 GENNAIO 2022.
E' ritornato il nostro corso di wine experience. Questa sarà la SETTIMA EDIZIONE del corso che tratterà di vino e cultura del vino! 
Il corso si svilupperà in 4 lezioni in 4 serate diverse, con un proprio tema e molte curiosità da scoprire. Queste lezioni sono adatte a tutti, sia a chi vuole avvicinarsi al mondo del vino sia a chi vuole arricchire e approfondire le conoscenze di questo mondo meraviglioso. Impareremo a capire qual è il vino che ci piace, giocheremo con i profumi e i sentori e vivremo la cantina come non l'avete mai vista prima!
 
1° LEZIONE | MERCOLEDI 19 GENNAIO '22 dalle 20.00 | STAPPA!
Teoria e degustazione: Come si vinifica un vino bianco: i vari metodi di vinificazione.
Degustazione di 4 vini bianchi.
Food pairing: 4 proposte culinarie in abbinamento.
La curiosità: Tutti i segreti per una perfetta mescita del vino.

2° LEZIONE | MERCOLEDI 26 GENNAIO '22 dalle 20.00 | ESPLORA!
Teoria e degustazione: Come si vinifica un vino Spumante: i vari metodi di spumantizzazione.
Degustazione di 4 vini spumanti.
Food pairing: 4 proposte culinarie in abbinamento.
La curiosità: I difetti olfattivi del vino.

3°LEZIONE | MERCOLEDI 2 FEBBRAIO dalle 20.00 | SCOPRI!
Teoria e degustazione: Come si vinifica un vino rosso.
Degustazione di 4 vini rossi.
Food pairing: 4 proposte culinarie in abbinamento.
La curiosità: Conservare e degustare un vino d'annata.

4°LEZIONE | MERCOLEDI 9 FEBBRAIO dalle 20.00 | MEDITA!
Teoria e degustazione: Come si vinifica un vino da meditazione: dai barricati ai passiti.
Visita guidata alla cantina e agli ambienti di cantina e barricaia.
Degustazione di 4 vini da meditazione.
Food pairing: 4 proposte culinarie in abbinamento.
La curiosità: Il packaging del vino, dal tappo all'etichetta.
 
VINI IN DEGUSTAZIONE ITALIANI E ESTERI CON CERTIFICAZIONE BIOLOGICA.
 
COSTO e ISCRIZIONI
Possibilità di acquistare le serate singolarmente e/o di regalare il corso con un coupon personalizzato dal nostro staff:
COSTO A SERATA: 50,00 €
COSTO INTERO CORSO: 150,00 €
compresi i materiali didattici, i vini in degustazione e gli abbinamenti. Numero massimo: 25 partecipanti.
PAGAMENTO ANTICIPATO per iscrizione presso il WINE SHOP della cantina a Villorba in via IV Novembre, 12 – Villorba (TV) oppure tramite BONIFICO BANCARIO.
INFO: OBBLIGATORIO ACCESSO CON GREEN PASS welcome@agricolapizzolato.com oppure 0422928166


Media (0 Voti)


Nessun commento. Vuoi essere il primo.
Siamo orgogliosi di festeggiare 30 anni di attività, un traguardo importante che porta gioia per quanto raggiunto e guarda al futuro con la passione e l'ingegno italiano che ci contraddistinguono. Il 30° anniversario segna la vitalità del marchio
Il dimmer è un dispositivo pensato per variare la luminosità di una sorgente di luce artificiale. Abbassando l'intensità luminosa manualmente o in orari prestabiliti è possibile ridurre sia l'inquinamento luminoso che i consumi dell'impianto.
In questi ultimi anni il problema dell'inquinamento da plastica del nostro Pianeta ha raggiunto un'urgenza senza precedenti. Anche nel settore dell'edilizia il riciclo è diventato uno dei punti chiave per le nuove costruzioni.
IGLU'® SMART è il sistema innovativo di casseforme a perdere per la realizzazione di vespai aerati con maggiore flessibilità, semplicità e velocità di posa.
Da sempre Daliform Group si preoccupa di fornire soluzioni innovative nel campo dell'edilizia che siano orientate alla salvaguardia dell'ambiente e al risparmio energetico.
Pagina 1/78

Analizzare i dati e misurare l'OEE permette all'impresa di intervenire sui grandi sprechi che hanno un impatto diretto sulla produzione e può aiutare a ridurre i costi a tutti i livelli (costi legati alle materie prime, all'energia elettrica (...)

"Il benessere delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori è per noi una priorità" ha dichiarato l'amministratore delegato Mirco Zanato "conosciamo le loro difficoltà e ci piace poter dare loro una mano ad affrontare questo momento economic (...)

Nel suo Bilancio di Sostenibilità 2021 Tecnostrutture evidenzia l'84% di acciaio riciclato delle travi, scarti di produzione riciclati al 100%, 19 brevetti attivi e 7 partner accademici.

Chiude la 10ˆ edizione di YED, nata inizialmente come ColfertExpo e nel 2019 trasformata nell'attuale denominazione, che quest'anno si è svolta per la prima volta a Vicenza. Tanta è stata la voglia degli addetti ai lavori di tornare a rivedersi (...)

Colfert ha intrapreso un percorso verso una maggiore sostenibilità del proprio business attraverso scelte e strumenti che la porteranno a gestire con regolarità le dinamiche relative alla propria governance e alle ricadute ambientali e sociali (...)

Pagina 1/33

ORE 18.30 INIZIO APERITIVO CON MUSICA DAL VIVO | in compagnia di amici e colleghi potrete degustare i nostri vini BIO certificati accompagnati da taglieri di salumi e formaggi locali e cicchetti preparati dal nostro chef con ingredienti genuini (...)

Tutti i mercoledì a patire dal 28 giugno fino al 26 luglio dalle ore 18.30 alle ore 21.00 aperitivo in cantina ed esperienza a tema della serata. Presso la nostra Officina del Vino vi aspettiamo numerosi. (...)

Lunedì 5 giugno abbiamo organizzato un tour gratuito della nostra Cantina interamente biologica con focus alla mostra ECORETE sostenibile. Concluderemo con un aperitivo per scambiarci idee e visioni sulla sostenibilità. (...)

ProJEcta partecipa a Xylexpo 2022, la fiera italiana dedicata alle macchine per il legno, alle tecnologie ed alle soluzioni software per la gestione delle imprese del settore legno, dove presenterà per la prima volta il progetto FABBRICA SOSTENIBILE, (...)

Siete pronti per vivere un'esperienza enogastronomica magica illuminati dal luccichio delle stelle? Mercoledì 29 giugno, mercoledì 13 luglio e mercoledì 27 luglio potete prenotare il vostro tavolo per una suggestiva cena gourmet di mezza estate (...)

Pagina 1/31