CENA SOTTO LE STELLE: l’evento gourmet in terrazza… con vista! CANTINA PIZZOLATO

29 giugno 19.00 - 27 luglio 23.00     Cantina Pizzolato e Officina del Vino: via IV Novembre, 12 – Villorba (TV)

CENA SOTTO LE STELLE: l'evento gourmet in terrazza… con vista!

MERCOLEDI' 29 GIUGNO
MERCOLEDI' 13 LUGLIO
MERCOLEDI' 27 LUGLIO
dalle ore 19.00 alle ore 23.00

Cantina Pizzolato e Officina del Vino: via IV Novembre, 12 – Villorba (TV) adiacente alla Cantina Pizzolato con ingresso separato tra i vigneti in Via Cal di Treviso

----

Siete pronti per vivere un'esperienza enogastronomica magica illuminati dal luccichio delle stelle?
Mercoledì 29 giugno, mercoledì 13 luglio e mercoledì 27 luglio potete prenotare il vostro tavolo per una suggestiva cena gourmet di mezza estate nella meravigliosa terrazza panoramica della nostra Officina del Vino.
Un'atmosfera incantevole in una location unica nel suo genere abbracciata dai vigneti biologici: una vista a perdita d'occhio sul nostro polmone verde

Dal tramonto alle stelle, un tuffo nel nostro mondo bio attraverso una cena inebriante alla scoperta della storia e delle radici della Cantina Pizzolato

----

PROGRAMMA DELLA SERATA

Ore 19.00
Accoglienza ospiti presso l'Officina del Vino e a seguire visita guidata alla Cantina sostenibile, nominata tra le 30 Cantine più belle d'Italia
Ore 19.30
Aperitivo bio presso il dehor dell'Officina del Vino
Ore 20.00
Inizio CENA SOTTO LE STELLE con degustazione dei nostri vini biologici certificati
Ore 23.00
Conclusione evento

----

MENU' DELLA SERATA

APERITIVO presso il dehor della nostra Officina del Vino con:
Selezione di salumi di nostra produzione e formaggi di aziende locali con giardiniera dell'Officina del Vino
VINO ABBINATO: Vino Rosato Frizzante IGT Veneto "Hurrà" col fondo

a seguire CENA nella terrazza con:

Risottino melone e pepe rosa
VINO ABBINATO: Manzoni Bianco DOC Piave

Filetto di maiale con coulis di Ribes e Raboso
VINO ABBINATO: Raboso IGT Veneto

Semifreddo After Eight con menta e cioccolato
VINO ABBINATO: Spumante Pinot Grigio Delle Venezie DOC Extra Dry "M-use"

Tutte le proposte gastronomiche e i vini sono certificati biologici.

----

INFO EVENTO:
Costo dell'esperienza: 58.00 € | Caffè di moka come una volta, acqua e Vini e Spumanti bio di nostra produzione inclusi
E' richiesto il versamento di una caparra di 30,00€. Per maggiori info click su link di seguito: https://bit.ly/3zW0lw7
Sono disponibili alternative vegetariane e vegane su richiesta: chiediamo gentilmente di avvertire per tempo lo staff di eventuali intolleranze o allergie alimentari
In caso di maltempo, la cena si svolgerà all'interno della nostra Officina del Vino
L'evento si terrà solo in caso di raggiungimento limite minimo di persone.
Prenotazioni entro e non oltre il sabato antecedente l'evento

Per maggiori info vi invitiamo a consultare il link alle FAQ di seguito: https://bit.ly/3zW0lw7

----

COSA CONSIGLIAMO DI PORTARE CON SE'?!
Abbigliamento casual per vivere godere appieno dell'esperienza nella nostra terrazza
.. e soprattutto
Tanta voglia di divertirsi e rilassarsi con la propria famiglia oppure con i propri amici

----

Per info e prenotazioni:
t. 0422 928166 | 0422 1847211
m. welcome@lacantinapizzolato.com

 


Media (0 Voti)


Nessun commento. Vuoi essere il primo.
Il dimmer è un dispositivo pensato per variare la luminosità di una sorgente di luce artificiale. Abbassando l'intensità luminosa manualmente o in orari prestabiliti è possibile ridurre sia l'inquinamento luminoso che i consumi dell'impianto.
In questi ultimi anni il problema dell'inquinamento da plastica del nostro Pianeta ha raggiunto un'urgenza senza precedenti. Anche nel settore dell'edilizia il riciclo è diventato uno dei punti chiave per le nuove costruzioni.
IGLU'® SMART è il sistema innovativo di casseforme a perdere per la realizzazione di vespai aerati con maggiore flessibilità, semplicità e velocità di posa.
Da sempre Daliform Group si preoccupa di fornire soluzioni innovative nel campo dell'edilizia che siano orientate alla salvaguardia dell'ambiente e al risparmio energetico.
Architettura verde contro il degrado sociale. Una tendenza che si sta sempre più diffondendo non solo come concetto dell'arredamento dell'edilizia privata e residenziale di nuova generazione, ma anche per riqualificare aree degradate delle periferie
Pagina 1/77

Fino al 31.12.2022 c'è ancora l'opportunità di investire in progetti di transizione all'Industria 4.0 cogliendo i vantaggi dell'aliquota 2022 per i beni 4.0 materiali ed immateriali implementati entro il 30/06/2023. (...)

"Il benessere delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori è per noi una priorità" ha dichiarato l'amministratore delegato Mirco Zanato "conosciamo le loro difficoltà e ci piace poter dare loro una mano ad affrontare questo momento economic (...)

Nel suo Bilancio di Sostenibilità 2021 Tecnostrutture evidenzia l'84% di acciaio riciclato delle travi, scarti di produzione riciclati al 100%, 19 brevetti attivi e 7 partner accademici.

Chiude la 10ˆ edizione di YED, nata inizialmente come ColfertExpo e nel 2019 trasformata nell'attuale denominazione, che quest'anno si è svolta per la prima volta a Vicenza. Tanta è stata la voglia degli addetti ai lavori di tornare a rivedersi (...)

Colfert ha intrapreso un percorso verso una maggiore sostenibilità del proprio business attraverso scelte e strumenti che la porteranno a gestire con regolarità le dinamiche relative alla propria governance e alle ricadute ambientali e sociali (...)

Pagina 1/33

ProJEcta partecipa a Xylexpo 2022, la fiera italiana dedicata alle macchine per il legno, alle tecnologie ed alle soluzioni software per la gestione delle imprese del settore legno, dove presenterà per la prima volta il progetto FABBRICA SOSTENIBILE, (...)

Siete pronti per vivere un'esperienza enogastronomica magica illuminati dal luccichio delle stelle? Mercoledì 29 giugno, mercoledì 13 luglio e mercoledì 27 luglio potete prenotare il vostro tavolo per una suggestiva cena gourmet di mezza estate (...)

"Everyone wants to get back to nature, but no one on foot": è questo l'efficace claim scelto da Next Generation Mobility, l'evento dedicato alla mobilità sostenibile in programma a Torino dal 3 al 5 maggio a cui parteciperà anche Projecta per present (...)

CORSO DI WINE EXPERIENCE : Degustazioni vini, food pairing e abbinamenti al cibo e moltissime curiosità sul mondo del vino, nei mercoledì di gennaio e febbraio nella nostra nuova OFFICINA DEL VINO!

Una serata fuori tema per la Tinet Srl, con la presentazione della squadra di Volley Maschile Serie A3 di cui è main sponsor. Il nuovo showroom di Tinet Srl si è ottimamente prestato per questa speciale occasione di far incontrare sponsor, (...)

Pagina 1/31