Appeaty all'AI Summit di Londra KEMANJI S.R.L.

La nostra prima esperienza in una fiera virtuale

L'Artificial Intelligence Summit di Londra è un Flagship Event della London Tech Week dove gli espositori propongono servizi e prodotti innovativi basati sull'intelligenza artificiale a quelle aziende che ricercano soluzioni concrete per migliorare e rendere più efficienti i propri processi produttivi.

L'edizione 2020 si è svolta per la prima volta completamente in digitale, diventando così The Virtual Artificial Intelligence Summit, con la partecipazione di 200 espositori e più di 17.000 visitatori appartenenti a più di 5.000 imprese differenti. Kemanji s.r.l. ha avuto l'onore di essere selezionata come espositore per far conoscere Appeaty, la soluzione automatica all in one per gestire raccolta degli ordini, pagamenti e fatturazione al ristorante e negli alberghi.

L'organizzazione del Summit ci ha fornito tutte le indicazioni necessarie per l'allestimento dello stand virtuale, il virtual booth, comunicandoci in dettaglio tutti i requisiti tecnici, dalla dimensione in pixel delle immagini e dei video da caricare alla lunghezza massima del testo nella descrizione del prodotto. Kemanji ha avuto anche la possibilità di presentare Appeaty in un video della durata di 10 minuti, tale video è stato inserito nell'agenda delle conferenze del Summit e ha generato un notevole flusso di visitatori allo stand virtuale, e sui nostri profili social.

Il Summit è diviso in due padiglioni, anzi direi in due link a questo punto, uno per le conferenze nel quale si alternano relatori e aziende che espongo casi di studio, soluzioni teoriche, previsioni  future di mercato, analisi, commenti, dibattiti… un altro per la visita agli espositori con la presenza degli stand, virtuali, delle aziende che propongono soluzioni pratiche ai visitatori che ricercano supporto nell'intelligenza artificiale. Le presentazioni e le relazioni nel padiglione-link conferenze non sono in diretta ma sono preregistrate, l'organizzazione ha fornito in anticipo tutte le indicazioni tecniche per la realizzazione e il caricamento del video. La pre-registrazione del video permette di avere la massima puntualità nell'inizio e nella fine di ciascuna presentazione senza intoppi tecnici e consente al relatore di interagire in diretta con il pubblico scrivendo in chat, fornendo spiegazioni aggiuntive e ponendo domande. Diventa così possibile pianificare al minuto quali relazioni seguire, ricevendo una notifica sul proprio smartphone pochi istanti prima dell'inizio, e quando visitare le aziende nei loro stand.

Nell'agenda delle conferenze ci sono specifici momenti in cui tutti i visitatori hanno tempo a disposizione per visitare gli stand delle aziende che espongono i loro prodotti.  Ogni espositore pubblica gli orari in cui è disponibile per incontrare i visitatori o i propri clienti, l'orario è automaticamente visualizzato in time zone del visitatore e time zone dell'espositore. Se un visitatore richiede un appuntamento e questo viene confermato da parte dell'espositore si avvia una videochat privata ed è così possibile interagire con la controparte.

Nella nostra esperienza personale abbiamo potuto verificare che i visitatori del nostro stand avevano già avuto modo di visionare sia il video di presentazione durante la conferenza sia il nostro materiale informativo di libero accesso precaricato nello stand virtuale, già conoscevano quindi le caratteristiche base di Appeaty e durante gli incontri in videochat abbiamo approfondito ulteriori questioni tecniche e commerciali, senza bisogno di spiegare tutto da zero ogni volta.

Questa fiera in versione digitale e virtuale ci è piaciuta, l'abbiamo trovata molto utile per il nostro settore, efficace ed efficiente. Ha inoltre svolto perfettamente la funzione di matchmaking.


Media (0 Voti)


Nessun commento. Vuoi essere il primo.
Il dimmer è un dispositivo pensato per variare la luminosità di una sorgente di luce artificiale. Abbassando l'intensità luminosa manualmente o in orari prestabiliti è possibile ridurre sia l'inquinamento luminoso che i consumi dell'impianto.
In questi ultimi anni il problema dell'inquinamento da plastica del nostro Pianeta ha raggiunto un'urgenza senza precedenti. Anche nel settore dell'edilizia il riciclo è diventato uno dei punti chiave per le nuove costruzioni.
IGLU'® SMART è il sistema innovativo di casseforme a perdere per la realizzazione di vespai aerati con maggiore flessibilità, semplicità e velocità di posa.
Da sempre Daliform Group si preoccupa di fornire soluzioni innovative nel campo dell'edilizia che siano orientate alla salvaguardia dell'ambiente e al risparmio energetico.
Architettura verde contro il degrado sociale. Una tendenza che si sta sempre più diffondendo non solo come concetto dell'arredamento dell'edilizia privata e residenziale di nuova generazione, ma anche per riqualificare aree degradate delle periferie
Pagina 1/77

Analizzare i dati e misurare l'OEE permette all'impresa di intervenire sui grandi sprechi che hanno un impatto diretto sulla produzione e può aiutare a ridurre i costi a tutti i livelli (costi legati alle materie prime, all'energia elettrica (...)

"Il benessere delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori è per noi una priorità" ha dichiarato l'amministratore delegato Mirco Zanato "conosciamo le loro difficoltà e ci piace poter dare loro una mano ad affrontare questo momento economic (...)

Nel suo Bilancio di Sostenibilità 2021 Tecnostrutture evidenzia l'84% di acciaio riciclato delle travi, scarti di produzione riciclati al 100%, 19 brevetti attivi e 7 partner accademici.

Chiude la 10ˆ edizione di YED, nata inizialmente come ColfertExpo e nel 2019 trasformata nell'attuale denominazione, che quest'anno si è svolta per la prima volta a Vicenza. Tanta è stata la voglia degli addetti ai lavori di tornare a rivedersi (...)

Colfert ha intrapreso un percorso verso una maggiore sostenibilità del proprio business attraverso scelte e strumenti che la porteranno a gestire con regolarità le dinamiche relative alla propria governance e alle ricadute ambientali e sociali (...)

Pagina 1/33

Lunedì 5 giugno abbiamo organizzato un tour gratuito della nostra Cantina interamente biologica con focus alla mostra ECORETE sostenibile. Concluderemo con un aperitivo per scambiarci idee e visioni sulla sostenibilità. (...)

ProJEcta partecipa a Xylexpo 2022, la fiera italiana dedicata alle macchine per il legno, alle tecnologie ed alle soluzioni software per la gestione delle imprese del settore legno, dove presenterà per la prima volta il progetto FABBRICA SOSTENIBILE, (...)

Siete pronti per vivere un'esperienza enogastronomica magica illuminati dal luccichio delle stelle? Mercoledì 29 giugno, mercoledì 13 luglio e mercoledì 27 luglio potete prenotare il vostro tavolo per una suggestiva cena gourmet di mezza estate (...)

CORSO DI WINE EXPERIENCE : Degustazioni vini, food pairing e abbinamenti al cibo e moltissime curiosità sul mondo del vino, nei mercoledì di gennaio e febbraio nella nostra nuova OFFICINA DEL VINO!

Una serata fuori tema per la Tinet Srl, con la presentazione della squadra di Volley Maschile Serie A3 di cui è main sponsor. Il nuovo showroom di Tinet Srl si è ottimamente prestato per questa speciale occasione di far incontrare sponsor, (...)

Pagina 1/31